4 consigli per combattere la stanchezza invernale
Vi siete mai chiesti come mai sia così difficile alzarsi dal letto o dal divano in inverno?
Con il freddo è sempre un piacere restare avvolti nelle coperte magari in compagnia di un bel film o di una serie tv.
Eppure la verità è che, spesso, porta con sé svogliatezza e mancanza di energie, come se in inverno si soffrisse di pigrizia e sonnolenza.
Allora come contrastare questi effetti e restare attivi anche nella stagione più fredda dell’anno?
Vediamo insieme da cosa deriva la stanchezza cronica invernale e com’è possibile alleviarla.
- Come mai ci si sente stanchi in inverno
- Consigli utili per contrastare la stanchezza cronica invernale
Come mai ci si sente stanchi in inverno
Capita a tutti di sentirsi stanchi e assonnati in inverno, specie con le giornate che diventano più corte e con le temperature che si abbassano. Esistono però anche altri fattori che incidono sulla stanchezza stagionale avvertita.
Innanzitutto, in inverno il nostro corpo brucia più calorie: si tratta di un meccanismo che l’organismo attua per rafforzare le difese immunitarie e per favorire la termoregolazione. Tale dispendio energetico ha come conseguenza stanchezza e sonnolenza.
Inoltre, come detto, le giornate si accorciano, l’esposizione alla luce solare è minore e il buio provoca un aumento della produzione di melatonina che induce stanchezza fisica e, anche qui, sonnolenza.
Conseguenze della stanchezza? Siamo meno produttivi e più propensi a uno stile di vita sedentario.
Consigli utili per contrastare la stanchezza invernale
Sappiamo che è difficile muoversi e restare attivi in inverno e abbiamo visto che non si tratta di pura pigrizia ma che ci sono motivazioni ben precise alla stanchezza che avvertiamo. Per questo, vediamo insieme quali comportamenti mettere in atto per non farci sconfiggere da quest’ultima:
Innanzitutto non rinunciamo allo sport: che sia a casa propria o in palestra, fare attività fisica è fondamentale.
Ma come si fa se al solo pensiero rischiamo di appisolarci e rimandare al giorno dopo (che poi quale sia questo giorno dopo non si sa)? Bene, utilizziamo dei meccanismi per beffare la nostra mente, come preparare già l’occorrente che ci serve per allenarci:
- Vuoi andare in palestra dopo il lavoro? Prepara già il borsone e lascialo in auto. Dopo il lavoro vai direttamente in palestra!
- Vuoi allenarti a casa? Fallo di prima mattina! Metti la tuta, una buona musica di sottofondo e pensa alla colazione che ti godrai subito dopo la doccia post allenamento!
- Mangia sano: anche qui, complicato in inverno non abbinare al divano e a un buon film del cibo spazzatura o, comunque, mangiare di più per noia è un classico rischio che accompagna l’inattività. Allora come restiamo invogliati a mangiare bene? Vediamo:
–Usa i colori nei piatti: ortaggi e verdure rosse, verdi e arancio, spezie colorate per dare sapore. Creare piatti belli e sani, può aiutare a mantenere anche in inverno un’alimentazione corretta.
-Metti in dispensa il meno possibile di merendine e altri cibi poco salutari: lontano dagli occhi, lontano dallo stomaco.
–Non reprimere le tue voglie: tendenzialmente reprimere quello che si vuole mangiare crea solo l’effetto opposto. Si prova a mangiare qualcos’altro da sostituire alla voglia, ma il pensiero fisso porta inevitabilmente a cedere e a mangiarne anche più del dovuto. Invece, con moderazione, accontenta la tua voglia. - Dormire il giusto: il rischio in inverno è quello di alterare il nostro ciclo di sonno, dormendo molte ore in più durante la giornata e sottraendo ore importanti al riposo notturno. Una soluzione potrebbe essere quella di fissare la stessa sveglia ogni mattina e di restare il meno possibile a casa durante il pomeriggio. Bisogna allontanarsi dalla tentazione di letto e divano.
- Facciamoci aiutare dagli integratori alimentari: quando con solo l’alimentazione non riusciamo a mettere al tappeto la stanchezza cronica della stagione invernale, ricorriamo ad integratori alimentari a base di vitamine, in particolare quelle del gruppo B, vitamina C e D, magnesio e potassio.
Ricco di vitamine, soprattutto del gruppo B, con elevate quantità di vitamina B12 e vitamina D, che aiutano sistema immunitario e sistema neurale, è BeeUp: multivitaminico a base di pappa reale e propoli che aiuta a ritrovare le energie, a sconfiggere la stanchezza e a rafforzare il sistema immunitario. Adatto a tutte le età, BeeUp è un alleato della prevenzione dei malanni e degli effetti stancanti delle stagioni più fredde dell’anno ma anche del recupero post influenza stagionale!
In conclusione, l’inverno porta con sé stanchezza cronica e inattività, ma possiamo sconfiggerle e metterle k.o., anche grazie a un valido alleato come BeeUp. Clicca sul nome e scopri di più sul multivitaminico che ristabilisce le energie!