5 Consigli utili per rafforzare il tuo sistema immunitario
Si avvicina il periodo influenzale e avere difese immunitarie basse può comportare uno stop nel regolare svolgimento delle proprie attività. Mantenere una condizione di salute stabile può aiutare a affrontare meglio tutte le sfide della giornata e a contrastare gli effetti indesiderati di una difesa non al pieno della forma.
Prima di vedere quali comportamenti è bene avere per rafforzare il proprio sistema immunitario, vediamo insieme cosa si intende per difese immunitarie e quali fattori incidono sul suo stato.
- Cos’è il sistema immunitario
- Cosa indebolisce il sistema immunitario
- Consigli per rafforzare il proprio sistema immunitario
Cos’è il sistema immunitario
Ebbene, il sistema immunitario è spesso rappresentato come uno scudo e l’associazione è assolutamente coerente con la sua funzione, perché il sistema immunitario è una difesa di cui l’organismo dispone per difendersi da agenti esterni che possono attaccarlo e comprometterne le funzioni.
Specie nel periodo influenzale, un buon sistema immunitario consente di rispondere al meglio alle influenze stagionali ed evitare di soccombere agli spiacevoli effetti che queste ultime provocano. Raffreddore, stanchezza, febbre e spossatezza sono solo alcuni degli indesiderati effetti delle influenze stagionali. E possono colpire a tutte le età se non si dispone di un buon sistema immunitario capace di contrastare i virus che li provocano.
Il sistema immunitario è innanzitutto correlato a diversi organi, oltre che a tessuti, tipi cellulari e glicoproteine. Insieme questi elementi creano lo scudo immunitario che ci protegge, una sorta di esercito che lavora per mantenere la ‘pace’ nel nostro organismo!
Tra tessuti ed organi interessati dal sistema immunitario rientrano la pelle, il midollo osseo, i linfonodi e la milza; tra le cellule del sistema immunitario, le principali sono i globuli bianchi (granulociti, monociti e linfociti), indispensabili per reagire con prontezza all’attacco di agenti esterni; infine, tra le glicoproteine importanti sono gli anticorpi.
Come si può vedere, il proprio esercito personale schierato per difenderci contro le influenze stagionali, ma anche contro qualsiasi agente esterno, si ripartisce e agisce su più fronti, per un’azione correlata in grado proteggerti.
Cosa indebolisce il sistema immunitario
Vediamo adesso quali sono i fattori che possono indebolire il nostro sistema immunitario e compromettere le nostre difese personali:
Stile di vita non regolare: innanzitutto, a determinare la forza del nostro sistema immunitario è la somma delle abitudini che abbiamo quotidianamente. Un’alimentazione scorretta, con basso contenuto di vitamine e con macronutrienti non equilibrati incide sulla consistenza delle nostre difese e sullo svolgimento delle loro attività. Creare delle condizioni in cui lasciarlo lavorare bene è la prima condizione per ottenere una buona protezione.
Così come l’alimentazione, il nostro stile di vita è fortemente influenzato dall’attività fisica che svolgiamo: trovare del tempo per rompere la routine con uno sport, che sia la corsa, la palestra, uno sport di gruppo o una semplice passeggiata, muoversi è la chiave.
- Stress: il nostro benessere fisico e mentale è fortemente influenzato dai ritmi che teniamo nella nostra giornata. Vivere costantemente sotto pressione, non riuscire a dedicare del tempo solo a se stessi e ai propri interessi, essere sotterrato dalle preoccupazioni comporta un aumento di stress che incide sulla qualità delle nostre difese immunitarie, in quanto lo sovraccarica di compiti che non attengono la salute ma non sono strettamente connessi ad agenti esterni come i virus influenzali.
- Insonnia: la qualità del sonno e le ore di riposo sono altro fattore che affatica le nostre difese immunitarie e, tuttavia, si tratta di un disturbo che può comparire anche in presenza delle condizioni di cui sopra, specie dello stress. Studi scientifici hanno infatti provato che c’è una correlazione tra insonnia e la possibilità di ammalarsi, constatando che la percentuale di coloro che riposano meno di 7-8 ore al giorno sono tendenzialmente più inclini ad ammalarsi di chi ha cicli di sonno regolari.
- Età: nonostante si possa essere attaccati da virus influenzali a tutte le età e nonostante non sia necessariamente vero che una persona giovane abbia un sistema immunitario migliore di un anziano, in linea di massima l’età influisce sulle capacità del nostro sistema immunitario a causa dell’invecchiamento cellulare.
Consigli per rafforzare il proprio sistema immunitario
Passiamo adesso a quali comportamenti è possibile tenere per rafforzare le nostre difese immunitarie e garantirci una buona protezione dalle influenze stagionali e da tutti gli altri agenti esterni che possono compromettere la nostra regolare vita quotidiana:
- Migliorare lo stile di vita: alimentazione, sport e hobby e interessi hanno benefici psico-fisici che consentono al sistema immunitario di lavorare come dovrebbe. Per cui è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, dedicare almeno una mezz’ora al giorno al movimento e avere dei momenti in cui la priorità sia se stessi e null’altro.
- Dormire a sufficienza: se dormire poco e male incide sulla possibilità di essere colpiti da influenze ed altri malesseri fisici, dormire bene migliora le nostre difese immunitarie.
- Limitare l’alcol: rientrerebbe nel primo punto, ma merita per la sua incidenza una menzione particolare, perché l’alcol non solo ha effetti negativi su organi specifici, ma contribuisce ad aumentare la velocità di invecchiamento cellulare, compromettendo anche il nostro sistema immunitario. Ecco perché è bene limitarlo.
- Limitare il fumo: esattamente come l’alcol anche il fumo influisce negativamente sull’invecchiamento cellulare.
- Prevenzione: fondamentale per rafforzare il sistema immunitario è una buona prevenzione che parta prima del picco influenzale e che serva a proteggerci dai relativi virus. Un buon integratore multivitaminico è fondamentale: a riguardo perfetto per proteggerci dalle influenze stagionali è BeeUp, integratore alimentare con edulcorante, con pappa reale, propoli e multivitaminico, ideale per chi ha intenzione di proteggersi contro le influenze stagionali e aiutare il proprio sistema immunitario a garantirgli una migliore protezione!
La pappa reale contenuta in BeeUp, infatti, migliora il funzionamento del sistema immunitario, protegge le cellule dallo stress ossidativo provocato dai radicali liberi e aiuta nella formazione di collagene, incidendo positivamente su ossa, cartilagine, denti e pelle.
Il complesso di vitamine contenuto comprende vitamina B1, B2, B5, PP e C che contribuiscono ad aumentare le vitamine e riducono stanchezza e affaticamento. In particolare, la vitamina B12 influisce sulla regolare funzione del sistema immunitario.
Infine, il contenuto di propoli nel BeeUp consente di rafforzare le difese immunitarie grazie alla presenza di flavoni e flavonoidi e possiede un forte potere antinfiammatorio che accelera la velocità di guarigione dalle ferite. Con regolare assunzione è in grado di migliorare lo stato di salute fisico e psichico delle persone anziane.
Vuoi conoscere meglio BeeUp per dare una spinta in più al tuo sistema immunitario e rispondere con prontezza alle influenze stagionali? Clicca sul nome e vedi in che modo puoi aiutare il tuo esercito personale a rafforzare il suo scudo!