Cistite, un problema sia femminile che maschile
La cistite è un problema frequente: si tratta di un fenomeno infiammatorio delle vie urinarie che colpisce gli individui di entrambi i sessi, ma in particolar modo le donne.
Perché la cistite insorge maggiormente nelle donne?
Le cause principali sono dovute ai batteri dell’intestino, il “vicino di casa” della vescica, i quali, entrando a contatto con l’apparato urinario inferiore, lo infettano, fino a procurare bruciore e dolore. Il noto Escherichia coli, presente nei residui fecali, non è un batterio che abita le pareti della vescica, bensì solo quelle intestinali; tuttavia, per motivi anatomici, nelle donne l’ano e l’uretra sono talmente vicini che il contatto inevitabilmente accade: basti pensare a quando ci si lava o si va alla toilette.
Se le nostre difese immunitarie sono forti, la vescica non teme questo ingresso batterico “involontario”, se invece si abbassano ne può risultare aggredita. Ecco che insorge la cistite, ovvero l’infiammazione della vescica.
Sintomi principali
La cistite è un’infiammazione della vescica, dove viene raccolta l’urina prodotta dai reni prima del suo smaltimento. L’infiammazione può coinvolgere anche l’uretra, determinando così un’aggiuntiva uretrite. Molto più frequente fra le donne che fra gli uomini, data l’uretra più corta e quindi la più facile risalita dei batteri in vescica, causa dolore, bruciore alla minzione, sensazione di dover continuamente urinare ed eventuale prurito dell’area genitale. Può dar luogo anche a perdite, anche queste più frequenti nel genere femminile.
La cistite è contagiosa?
Come già accennato, la cistite è dovuta a un’infezione batterica: in altre parole, alla risalita di batteri nell’uretra fino a raggiungere la vescica. A eccezione dei casi di scarsa igiene personale, dove la contaminazione di batteri fecali diventa estremamente probabile, più che di contagio si parla di fattori facilitanti.
Un ambiente favorevole, a causa del sudore e della scarsa traspirazione di biancheria troppo aderente o fibre sintetiche. Anche un periodo di lungo stress, con la lieve diminuzione delle proprie difese immunitarie e la conseguente caduta di quelle barriere naturali che rendono più difficoltosa la colonizzazione della vescica da parte di agenti esterni.
Va anche considerata la componente sessuale dell’infezione, non perché l’amplesso sia di per sé contagioso quanto poiché il rapporto potrebbe facilitare l’ingresso dei batteri, causare microlesioni o irritazione delle mucose.
Prevenzione della cistite
La cura della cistite è normalmente antibiotica, con farmaci appositamente pensati per la disinfezione della vescica. In aggiunta, e sempre dopo aver vagliato il parere del medico curante, si può ricorrere ai rimedi naturali:
- Bere tanta acqua fa bene alla vescica,
- Non trattenere troppo l’urina o irriterai la vescica,
- Scegli una biancheria di cotone puro e non di materiale sintetico,
- dopo un rapporto sessuale è consigliato urinare, poiché aiuta a eliminare i batteri dovuti al contatto con il partner: aiuta la protezione utilizzando precauzioni e lubrificanti,
- mantieni un’igiene accurata, utilizzando prodotti naturali e con saponi neutri,
- Utilizza un buon integratore alimentare che ti permetta di riequilibrare la flora batterica.
Una soluzione comune sia per il genere maschile che per quello femminile è l’utilizzo di un valido supporto naturale da integrare ai rimedi medici: D-BERRYCIST è un integratore alimentare utile al corretto funzionamento delle vie urinarie ed alla cura di cistite femminile e maschile.
D-BERRYCIST ha un’azione regolatrice delle vie urinarie, è un antibatterico naturale ed ha un effetto immunostimolante, favorendo la produzione di anticorpi contro l’infezione urinaria.
È consigliato sia per donne che per uomini, utile anche per fronteggiare le cistiti più recidive o croniche. La composizione di prodotti naturali, MIRTILLO, D-MANNOSIO e FLAVONOIDI regolano la stimolazione naturale delle difese dell’organismo ed il benessere delle vie urinarie, impediscono l’adesione dei batteri alle mucose urinarie e sono potenti antiossidanti dall’azione antibatterica, ideale per chi soffre di cistiti recidivanti, e aumenta la resistenza dell’organismo contro virus e batteri.
Ritrova la quotidiana serenità con D-BERRYCIST.