COLESTEROLO ALTO, 10 CIBI UTILI PER ABBASSARLO
Colesterolo alto e dieta: scopri quali cibi possono aiutarti ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e ad avere una vita più sana.
Tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, riducendo così i rischi di ictus e di infarto, è più semplice di quanto si pensi.
I principali alleati in questo obiettivo sono, come sempre, un’adeguata attività fisica e una dieta sana e regolare.
Quest’ultima in particolare ha un ruolo determinante nell’abbassare i valori del colesterolo cattivo, il reale responsabile di diverse patologie, anche gravi.
Per tenere sotto controllo il nostro colesterolo, dunque, bisogna considerare un regime alimentare più equilibrato e salutare, eliminando in prima istanza i grassi saturi.
Colesterolo alto, 10 cibi utili per abbassarlo
Oltre a seguire le semplici regole di benessere suggerite da uno stile di vita sano e privo di eccessi, esistono degli alimenti specifici che possono aiutare a mantenere i livelli di colesterolo nei parametri giusti. Vediamo insieme di quali si tratta.
- Pistacchi: secondo uno studio di alcuni ricercatori della Pennsylvania State University, pubblicato sulla rivista Hypertension, i pistacchi rappresentano uno dei migliori alimenti per combattere stress, pressione alta e colesterolo cattivo, aumentando invece i livelli del colesterolo buono.
- Mele: non si tratta solo di un modo di dire! Le mele rappresentano un vero e proprio toccasana per combattere il colesterolo cattivo.
- Avena: ricca di fibra solubile e lipoproteine, l’avena favorisce il cuore, regola il peso corporeo, migliora la digestione e soprattutto abbassa il colesterolo cattivo. È importante però consumarla nella sua forma naturale, ad esempio a colazione, abbinata magari ad una mela.
- Legumi: piselli, ceci, fagioli, lenticchie… sono alimenti estremamente preziosi per il nostro organismo e andrebbero consumati ogni giorno per ottenere una normalizzazione dei livelli di colesterolo e una migliore salute cardiovascolare. Inoltre, sono a buon mercato!
- Olio di oliva: non è soltanto un ottimo condimento, ma anche un valido alleato nella prevenzione dei rischi cardiovascolari. Da consumare ovviamente a crudo, e senza eccedere con le dosi.
- Anguria: non tutti lo sanno, ma l’anguria è una straordinaria alleata del cuore. Essa contiene infatti citrullina, che sembra ridurre i rischi cardiovascolari e abbassare i livelli di colesterolo. Inoltre, è principalmente costituita da acqua, è ricca di sali minerali e vitamine… ed è buonissimo!
- Pesce: consigliato a chiunque abbia problemi di ipercolesterolemia, il pesce è un alimento che non deve mai mancare in una dieta sana poiché, grazie alle proprietà dell’omega-3, aiuta ad abbassare il colesterolo. Tutte le preparazioni sono indicate, ad eccezione della frittura, mentre per crostacei e molluschi si consiglia di non superare una dose settimanale.
- Rosmarino: sapevi che il nostro corpo elimina il colesterolo anche attraverso la bile? Ebbene, il rosmarino è consigliato proprio per la sua capacità di riattivare la funzione epatica e di aumentare la produzione di bile, agevolando così l’espulsione del colesterolo cattivo.
- Tarassaco: conosciuto per le sue proprietà depurative e disintossicanti, il tarassaco è anche molto efficace nella riduzione dei livelli di colesterolo in quanto, proprio come il rosmarino, ne favorisce l’eliminazione biliare e ne limita l’assorbimento attraverso i fitosteroli e le fibre solubili.
- Cioccolato: finalmente una buona notizia! Secondo l’American Journal of Clinical Nutrition, il cioccolato non è soltanto un ottimo antiossidante, ma è in grado di risollevare del 24% i valori del colesterolo buono, normalizzando quello cattivo. Si para chiaramente del cioccolato con più alta percentuale di cacao, che è tre volte più ricco di antiossidanti del tanto amato cioccolato al latte.
Se vuoi tenere sotto controllo i tuoi livelli di colesterolo, puoi affidarti a CARDIO CLEAR: integratore alimentare a base di Monacolina K estratta da riso rosso fermentato, arricchita con coenzima Q10, e vitamine.
CARDIO CLEAR aiuta a regolare i livelli di colesterolo e di omocisteina nel sangue in soli 30 giorni di trattamento, allontanando tutti i rischi legati alla condizione di ipercolesterolemia.