Cosa fare per non prendere peso quando si è stressati
Capita a tutti di vivere un periodo di stress. Ritmi troppo frenetici, preoccupazioni o ancora eventi gravi possono esserne la causa.
Lo stress incide pesantemente sul modo in cui rispondiamo alle situazioni che viviamo e provoca effetti negativi sul nostro organismo. Uno di questi è l’aumento di peso.
- Cos’è lo stress
- Perché si ingrassa sotto stress
- Come attenuare lo stress
1. Cos’è lo stress
In fisica si dice sottoposto a stress ogni oggetto che subisce una pressione tale da indurre cambiamenti nella forma. Anche nell’uomo si instaura un meccanismo simile: lo stress è la risposta che viene generata dall’organismo quando si vive una situazione o un evento percepito per sé come eccessivo.
A seconda della durata dell’evento che ne è causa, si distingue tra stress acuto, quando l’agente stressante è temporaneo, e stress cronico, quando la condizione è protratta a lungo nel tempo.
Inoltre, la manifestazione dei sintomi da stress è molto ampia e tocca diverse sfere: non solo quella fisica ma anche quella cognitiva-comportamentale e quella emozionale. In particolare:
- Sintomi fisici: insonnia, stanchezza e spossatezza, tensioni collo e spalle, mal di schiena e mal di testa. Questi tra i più comuni.
- Sintomi cognitivi-comportamentali: atteggiamenti scostanti, difficoltà di concentrazione, fame compulsiva, pensiero non lucido, insofferenza.
- Sintomi emozionali: irascibilità, ansia, senso di impotenza, irritazione ed elevata sensibilità.
Oltre a questi effetti, lo stress può provocare fluttuazioni del peso corporeo. E se talvolta comporta la perdita dell’appetito, molto più frequentemente determina un aumento del numero sulla bilancia.
2.Perché si ingrassa sotto stress
Il motivo per cui lo stress fa ingrassare è individuato nel cortisolo: in presenza di uno stato di stress, l’organismo rilascia cortisolo e adrenalina. Ma, mentre quest’ultima è una risposta che serve a reagire allo stato in cui ci si trova – e peraltro tende a ridurre l’appetito -, il cortisolo subentra solo in un secondo momento, intaccando alcune funzioni dell’organismo.
Esso sopprime, infatti, alcune funzioni non indispensabili in modo temporaneo, come le risposte digestive, quelle riproduttive ed immunitarie. Provoca un aumento di glicemia e grassi nel sangue e influenza la parte dell’ipotalamo che gestisce il senso di sazietà e la fame.
Il cortisolo comporta, infatti, un aumento dell’appetito e induce a meccanismi di consolazione e gratificazione derivanti da cibo ad elevato contenuto di zuccheri. Capace di dare sollievo nell’immediato ma che non comporta sazietà, per cui, specie in uno stato di stress cronico, si possono generare pericolose dipendenze.
3.Come attenuare lo stress
Ebbene, per evitare di prendere peso è necessario tenere sotto controllo l’impulso di rifugiarsi nel cibo e di trovare in quest’ultimo una momentanea consolazione dal proprio malessere.
Per farlo è utile trovare degli alleati che diano davvero sollievo alla mente e al corpo:
- Meditazione: concentrare l’energia e il respiro per isolare i propri pensieri e distaccarsi dalle preoccupazioni è uno dei metodi per ridimensionare l’agente che causa lo stress. Non si agisce direttamente su quest’ultimo ma lo si indebolisce rafforzando se stessi.
- Hobby ad alta intensità: può sembrare contraddittorio, ma stancarsi in questo caso riduce lo stress. Come mai? Non solo si distoglie il pensiero dal problema, ma allevia l’effetto dell’adrenalina. Si agisce, quindi, sullo stato di sovraeccitazione che essa comporta. Via libera a corsa, box e a tutto ciò che ti faccia piegare sulle ginocchia col fiatone!
- Integratori e vitamine: come visto il cortisolo inibisce diverse funzioni non indispensabili dell’organismo. Per combattere lo stress, è bene assumere integratori che agiscano per migliorare la risposta immunitaria e recuperare le energie.
In questo, Beeup è un ottimo alleato: immunostimolante e multivitaminico aiuta a darti la spinta in più per evitare che lo stress prenda il sopravvento. A base di pappa reale e propoli, stimola la tonicità psico-fisica, rinforza ossa e sistema immunitario e riduce la stanchezza.
Non lasciare che un periodo no ti privi dei momenti belli della tua vita! Segui questi piccoli consigli e metti al tappeto lo stress!
Per altre info su Beeup clicca sul nome del prodotto.