I rischi dell’ipercolesterolemia
Il colesterolo è un costituente naturale dell’organismo. Esso è presente nella membrana cellulare ed ha una funzione di produzione di ormoni, della vitamina D e degli acidi biliari.
Eccessi di colesterolo nel sangue possono mettere in pericolo la salute: livelli elevati di questa molecola sono alti fattori di rischio per le malattie cardiovascolari.
LA FUNZIONE DELLE ARTERIE NEL COLESTEROLO ALTO
Secondo le stime sarebbero ben 2,6 milioni i decessi causati ogni anno dall’eccesso di colesterolo. A destare particolare preoccupazione sono le cosiddette LDL (Low Density Lipoproteins), cioè il colesterolo cattivo che si deposita sulle arterie, favorendo l’aterosclerosi, cioè la formazione di placche che la ispessiscono e ostacolano la circolazione del sangue. L’ipercolesterolemia aumenta il rischio di coronaropatie.
L’ATEROSCLEROSI
L’ aterosclerosi delle coronarie causa una carenza di ossigeno al cuore. La placca aterosclerotica può ostruire l’arteria e rilasciare frammenti che possono occludere altri vasi sanguinei; in entrambi i casi il flusso di sangue viene ridotto significativamente o addirittura interrotto, con conseguente diminuzione o blocco dell’apporto di ossigeno.
Fra le possibili cause di questi incidenti sono:
l’angina pectoris, caratterizzata dalla comparsa spesso durante uno sforzo fisico di dolore al centro del petto, che può irradiarsi alle braccia e/o alla mandibola e l’infarto del miocardio;
L’ ictus cerebrale, le cui conseguenze variano in funzione dell’area interessata e dell’estensione.
COME RIDURRE IL COLESTEROLO
Fortunatamente il colesterolo è controllabile. I primi aspetti su cui agire per tenerlo sotto controllo sono attività fisica e alimentazione sana che se seguiti accuratamente, prevengono interventi estremi come quelli di by-pass.
Accompagna a le attività consigliate con un integratore alimentare.
CARDIO CLEANER INTEGRATORE PER IL COLESTEROLO
Il Cardio Cleaner presenta una formula innovativa studiata da un team di nutrizionisti, che rispetta un protocollo alimentare per il cattivo Colesterolo.
Il Cardio Cleaner è composto da:
RISO ROSSO FERMENTATO (Monacolina K)
Statina naturale con una struttura molecolare simile alle statine sintetiche, che presenta la stessa efficacia ma senza gli effetti collaterali. La monacolina è impiegata in fitoterapia nel controllo dei livelli di colesterolo e nella prevenzione delle dislipidemie e delle lesioni arteriosclerotiche. Il riso rosso fermentato utilizzato da T.O.C.A.S è garanzia di sicurezza e qualità, poiché rispetta gli standard fissati dal regolamento Europeo Reg. 212/2014 CE relativo al contenuto in citrinina.
COENZIMA Q10
Riduce i problemi muscolari causati dai trattamenti ipocolesterolemizzanti.
Il Coenzima Q (meglio conosciuto come vitamina Q) è una molecola organica universalmente presente nelle cellule degli eucarioti dove è frequente nelle membrane biologiche, e soprattutto nei mitocondri, dove è coinvolta nelle fasi aerobiche e nella produzione di energia.
ACIDO FOLICO e VITAMINE
In combinazione con le vitamine B2, B6 e B12, contribuisce alla naturale regolazione del livello di omocisteina nel sangue.
L’Acido Folico è una componente importante di numerosi composti ad elevata attività biologica e, insieme alla vitamina B12, partecipa ad una serie di reazioni enzimatiche che regolano il metabolismo degli aminoacidi, responsabile nella regolazione dell’omocisteina.
POLICOSANOLI
Prevengono la formazione delle foam cells e inibiscono l’ossidazione del colesterolo: i policosanoli sono una miscela di alcoli alifatici particolarmente benefici per il trattamento delle malattie cardiovascolari. Hanno un’azione inibitoria sulla produzione delle foam cells (in parte responsabili della formazione delle placche arteriosclerotiche) e sul processo di ossidazione del colesterolo.
Cardio Clear aiuta a debellare il cattivo colesterolo dal proprio organismo: regola i livelli di colesterolo e di omocisteina nel sangue in soli 30 giorni di trattamento!
Cardio Clear è consigliato per chi presenta alti livelli di colesterolo e chi effettua trattamenti ipocolesterolemizzanti.