Integratori alimentari: perché è importante assumerli
Un’alimentazione poco equilibrata, momenti di stress accentuato o ancora situazioni che comportano un abbassamento delle difese immunitarie possono provocare carenze di sostanze nutritive e fisiologiche fondamentali per il benessere psicofisico. Per questo motivo può rivelarsi indispensabile sopperire a queste carenze grazie all’assunzione di integratori alimentari.
Cerchiamo di approfondire insieme cosa s’intende per integratori alimentari e a quali usi specifici possono essere indirizzati.
- Cosa sono gli integratori alimentari
- A cosa servono gli integratori alimentari
Cosa sono gli integratori alimentari
Per integratori alimentari si intende un concentrato di sostanze nutritive che va, per l’appunto, ad integrare l’alimentazione.
Nello specifico, La Direttiva 2002/46/CE, attuata con il decreto legislativo n. 169 del 21 maggio 2004 li definisce ‘prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate’.
Si tratta, quindi, di un aiuto che forniamo al nostro organismo quando a causa di un’alimentazione poco equilibrata si verificano delle carenze nutritive che hanno conseguenze sul nostro stato di salute, comportando stanchezza, spossatezza, affaticamento di alcuni organi e altri fastidi.
Insomma, gli integratori alimentari possono intervenire per aiutarci in diversi modi a seconda della loro composizione e dell’uso a cui sono destinati.
Il corretto utilizzo di questi ultimi non può innanzitutto prescindere da una buona conoscenza di questi prodotti e, nonostante non si tratti di farmaci, è comunque consigliato il consulto del medico.
Gli integratori alimentari possono trovarsi in diversi formati: compresse, effervescenti e non, capsule, caramelle gommose, polveri solubili o effervescenti in contenitori dosabili o monodosi o ancora in flaconcini. Non trattandosi di farmaci, inoltre, possono essere commercializzati oltre che in farmacie e parafarmacie, anche in erboristerie e altri negozi, fisici e/o online.
A cosa servono gli integratori alimentari
Sono diverse le esigenze a cui gli integratori alimentari possono essere destinati, in riferimento alla loro composizione:
Reintegro delle energie: per fornire all’organismo le energie per affrontare i ritmi della propria quotidianità, esistono integratori alimentari vitaminici e multivitaminici che rispondono a questa particolare esigenza. BeeUp, a riguardo, è un integratore alimentare multivitaminico, con pappa reale e propoli che ha al proprio interno un complesso di vitamine B1, B2, B5, PP, B12 e D.
In particolare:
- La vitamina B1 serve per convertire i carboidrati in energia, aiutando l’organismo a soddisfare i propri bisogni energetici, soprattutto quelli di cervello e muscoli.
- La vitamina B2 incide sulla trasformazione di carboidrati, lipidi e proteine in energia, sulla produzione di globuli rossi e sulla protezione delle cellule dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi.
- La vitamina B5 aiuta a prevenire l’invecchiamento della pelle e il formarsi di rughe.
- La vitamina B12 interviene nella produzione di globuli rossi ed è fondamentale per il buon funzionamento del sistema nervoso centrale. Inoltre, agisce sul rafforzamento del sistema immunitario.
- La vitamina PP, è centrale per consentire un buon funzionamento del sistema nervoso centrale e dell’apparato digerente, contribuisce, infatti, nella conversione del cibo in energia.
- La vitamina D, invece, presiede il normale assorbimento di calcio e fosforo.
Tenere sotto controllo il colesterolo: elevati livelli di colesterolo cattivo nel sangue possono provocare ostruzioni delle arterie con conseguenze molto gravi, quali ictus e infarti. Esistono integratori alimentari che consentono di regolarizzare i livelli di colesterolo cattivo. In generale il principio che agisce sul colesterolo è la statina. Tuttavia, quest’ultima ha delle controindicazioni, quali dolori ossei e muscolari. Una soluzione altrettanto valida e di recente scoperta è la monacolina K, estratta dal riso rosso fermentato che presenta tutti i benefici della statina senza le controindicazioni che quest’ultima comporta. A base di riso rosso fermentato è CardioClear, integratore alimentare capace di regolarizzare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue già a partire da 30 giorni dall’inizio del trattamento.
Intolleranza al lattosio: questo fastidio interessa sempre più persone, il cui organismo è incapace di scindere il lattosio in galattosio e glucosio, incapacità che deriva dall’assenza dell’enzima lattasi. Gli effetti di questa digestione irregolare possono essere importanti e compromettere non solo il proprio stato fisico, ma anche quello mentale. Un integratore alimentare capace di donare serenità a chi soffre di questo disturbo è LactaPro, a base di Fos, lattasi e Finocchio dolce. I Fos, acronimo di frutto-oligosaccaridi, sono fibre solubili presenti in diversi frutti, verdure e piante comuni. Essi vengono impiegati come:
- Regolarizzanti intestinali
- Supporto digestivo in caso di dispepsia
- Integratori utili in corso di dismetabolismi
- Rimedi utili a ricostruire una flora intestinale adeguata
- Integratori utili per il riassorbimento dei minerali, quali calcio e magnesio
La lattasi, come detto, è l’enzima che consente di avere una corretta digestione del lattosio.
È bene assumere questo integratore una mezz’ora prima di concedersi un piatto che presenti lattosio.
Nausea: alcuni integratori consentono di rispondere a nausee improvvise o persistenti. Alcuni, come ZeroNausea, sfruttano lo zenzero che è un antiemetico naturale, capace di intervenire in tempi rapidi su questo disturbo. Questo integratore alimentare ha inoltre vitamina B6, che, come visto, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, e potassio che, invece, garantisce una regolare funzione muscolare. Può essere assunto a tutte le età e il suo formato stick può essere congelato in frizer, rendendolo ancora più appetibile ai bambini.
Acceleratori del metabolismo: alcuni integratori incidono sulla velocità del metabolismo e consentono una riduzione del peso grazie al loro supporto. Tra questi troviamo, EasyThin+, integratore alimentare a base di garcinia Cambogia, proteine del fagiolo e farina di semi di guar:
- La garcinia cambogia controlla il senso di fame e contrasta la formazione del grasso. Inoltre, aiuta a combattere la fame nervosa e migliora la qualità del sonno.
- La farina di semi di guar consente di ridurre l’appetito e favorisce il transito intestinale. Inoltre, rallenta l’assorbimento degli zuccheri.
- Proteine del fagiolo, ricavate dal fagiolo bianco, rallentano la digestione, con senso di sazietà prolungato, e al contempo, rallenta l’assimilazione dell’amido che è contenuto nei tuberi, nel pane, nel riso e nella pasta. Oltre a contribuire ad una perdita di peso, è anche in grado di migliorare l’equilibrio glicemico, in presenza di diabete di tipo 2.
Combattere infiammazioni delle vie urinarie: donne e uomini possono essere soggetti a infiammazioni delle vie urinarie che comportano bruciore e altri fastidi. Per garantire il benessere delle vie urinarie può essere utile assumere integratori capaci di prevenirli o curarli. In particolare, per gli uomini, consigliato è ProstaFlow, integratore alimentare a base di Serenoa Repens che favorisce il corretto funzionamento della prostata e delle vie urinarie. A differenza degli altri integratori la cui composizione di principi attivi prevede perle con titolazione compresa in range abbastanza ampi, ogni perla del ProstaFlow ha una titolazione compresa tra l’85-95% in FFA.
La Serenoa Repens è una molecola che incide sull’ingrossamento prostatico e agisce sui sintomi di quest’ultimo quali la frequente necessità di minzione, in particolare di notte, la difficoltà di minzione, con flusso debole o interrotto e la sensazione di incompleto svuotamento della vescica.
Per le donne, invece, la cistite è l’infiammazione più comune che interessa le vie urinarie che ha anch’essa, tra i suoi sintomi, l’aumento (ma anche la riduzione) del flusso della minzione, l’aumento della frequenza di minzione, la perenne sensazione di dover andare in bagno, oltre che bruciore e altri sintomi fastidiosi. In questo caso, dBarrycist può essere la soluzione sia per prevenire questo disturbo ma anche per curarlo. A base di cranberry, di D-mannosio e di flavonoidi, questo integratore alimentare è in grado di dare sollievo dalle infezioni delle vie urinarie grazie all’azione antisettica del cranberry e allo strato protettivo creato dal D-mannosio, che consente di proteggere le mucose urinarie dall’attacco dei batteri, che quindi non riescono a legarsi a queste ultime. Infine, i flavonoidi, estratti dalla propoli, sono potenti antiossidanti che hanno azione antibatterica e azione immunostimolante.
Vuoi scoprire gli integratori alimentari Tocas? Clicca sul nome e scegli quello più adatto ai tuoi bisogni!